Da diverse settimane si registrano numerosi avvistamenti di lupi in provincia di Rovigo, compreso il basso Polesine, dove le persone stanno manifestando una sempre maggiore apprensione per la crescente presenza di lupi che mettono in pericolo l’incolumità degli abitanti, l’esercizio delle attività antropiche, l’equilibrio dell’ecosistema.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 712 del 14 giugno 2022 Approvazione del Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) per la gestione, il controllo e l'eradicazione della Peste Suina Africana (PSA) nei suini d'allevamento e nei cinghiali a vita libera.
Trasmissione di Dispositivo Dirigenziale inerente all’identificazione e registrazione dei suini detenuti per finalità diverse dagli usi zootecnici e dalla produzione di alimenti
Iscrizione agli Ambiti Territoriali di Caccia e ai Comprensori Alpini olte il termine temporale previsto dalla Legge regionale n. 50/1993.
L'Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l'Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale-Ets sollecitano la Giunta regionale del Veneto a presentare la nuova proposta di calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2022/2023 prima che venga approvata ufficialmente dalla Giunta regionale entro la data prevista dalla legge statale n. 157/92 e cioè entro e non oltre il 15 giugno 2022.
Modifica del dispositivo prot. n. 0012134- 16/05/2022 –DGSAF-MDS-P concernente “Istituzione di una zona infetta a seguito di conferma di casi di peste suina africana nei selvatici nella Regione Lazio”.
Deliberazione della Giunta regionale n. 540 del 9 maggio 2022
Ordinanza del Commissario Straordinario per la peste suina africana n. 3 del 17 maggio 2022
Legge regionale 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”. Art. 33: tabelle perimetrali.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 542 / DGR del 09/05/2022, proroga dei termini per la presentazione delle domande per la sottrazione dei fondi dall'esercizio dell'attività venatoria.
Sul sito istituzionale della Regione del Veneto sono pubblicate le informazioni in merito al Piano Faunistico Venatorio 2022-2027 e, in particolare, la tabella indicante la codifica dei diversi Istituti venatori regionali (ATC e CA) comprensiva delle aree di interesse degli stessi, nonché la relativa denominazione nel precedente PFVR 2007-2012.